Sabbioneta

Sabbioneta Città Ideale

Rappresentazione pratica di un’ambizione filosofica: la città venne costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della Città Ideale in cui arte, architettura e impianto urbanistico rappresentano la massima espressione della classicità.

Le teorie Cinquecentesche che ne hanno guidato la progettazione rendono Sabbioneta un borgo dall’incredibile pregio architettonico e artistico: nelle sue vie, nei suoi scorci e nei suoi palazzi si possono riconoscere le teorie prospettiche e le teorie delle proporzioni che conferiscono alla cittadina armonia ed eleganza. Dal 2008, Sabbioneta è stata inserita tra i siti Unesco, quindi un luogo dichiarato "di valore universale eccezionale", patrimonio dell'Umanità, e vi dà il benvenuto alla città voluta da Vespasiano, scrigno di arte e architettura.

Nel 2018 è nato il Polo Museale Vespasiano Gonzaga, uno scrigno ricco di arte e storia.

Vi invitiamo ad esplorare tutta la sua bellezza!

 

Foto cortesia di Danilo Malacarne - Fotostudio Danilo | Sabbioneta

Per info e turismo, consultate il sito della Pro Loco Sabbioneta e del Polo Museale Vespasiano Gonzaga

Joomla Gallery makes it better. Balbooa.com

Stampa

0
0
0
s2sdefault