Rivarolo del Re

Rivarolo del Re nasce all'interno del Ducato di Milano, perciò soggetto al Re di Spagna; il nome lo distingueva dal dirimpettaio Rivarolo Fuori, ora Rivarolo Mantovano. Nel secondo decennio del Novecento Rivarolo del Re si separa da Casalmaggiore per costituire un comune autonomo.
Da allora si chiama Rivarolo del Re ed Uniti, per sancire la pari dignità fra le comunità componenti la nuova aggregazione comunale: Rivarolo del Re, Villanova, Brugnolo, Breda Azzolini.
Le ville storiche che questo comune offre sono davvero splendide. La più famosa è Villa Longari Ponzone, ma le altre per bellezza non sono da meno a partire dalla cosiddetta Todeschina. Magnifica la chiesa di San Zenone, le cui origini sono da ricercare al Trecento.
Joomla Gallery makes it better. Balbooa.comError